1. Introduzione
2. Installazione e Configurazione
3. Descrizione del Pannello Operativo
4. Descrizione di Tutti i Parametri
5. Descrizione delle Funzioni di "RiskGuard"
"RiskGuard Management" è un software avanzato per la gestione del rischio nel trading, progettato per ottimizzare il controllo del capitale e ridurre l'impatto delle emozioni sulle decisioni di trading.
Grazie alle sue funzioni innovative, "RiskGuard" aiuta i trader a calcolare il lotto corretto, proteggere il capitale, gestire le operazioni in modo intelligente e prevenire errori dovuti all'emotività.
Funziona su "MetaTrader 4", "MetaTrader 5" e "cTrader".
Automatizza la gestione del rischio per permettere ai trader di concentrarsi solo sulla strategia.
Adatto sia a principianti che a professionisti, con livelli di personalizzazione avanzati.
A differenza degli strumenti standard offerti dalle piattaforme di trading, "RiskGuard" integra un sistema di gestione automatizzata del rischio che permette di evitare errori umani, migliorare la disciplina di trading e aumentare la sostenibilità delle performance nel lungo periodo.
Con "RiskGuard", il trader ha il pieno controllo delle sue operazioni, senza più preoccupazioni legate a calcoli manuali di rischio e gestione delle posizioni.
"RiskGuard Management" è stato progettato per soddisfare le esigenze di tutti i trader, indipendentemente dal loro livello di esperienza.
1. Trader principianti
Per chi sta iniziando nel mondo del trading, il rischio più grande è la gestione emotiva e l'inesperienza nel calcolare correttamente il lotto, impostare lo stop loss o evitare errori comuni.
"RiskGuard" aiuta i nuovi trader a rispettare un money management corretto, impedendo modifiche impulsive agli stop loss e limitando il drawdown giornaliero.
Automatizza il calcolo del lotto in base al rischio scelto, eliminando la necessità di calcoli manuali.
Permette di imparare a gestire il rischio in modo disciplinato e sicuro.
2. Trader intermedi
I trader con un po’ più di esperienza iniziano a perfezionare le proprie strategie, ma spesso si trovano a dover gestire situazioni di overtrading, drawdown elevati o scarsa coerenza nelle operazioni.
"RiskGuard" offre strumenti avanzati per controllare il rischio in modo più strategico.
Funzioni come "Partial Profit", "Break-Even" e "Closing Time" permettono di ottimizzare le uscite dal mercato senza perdere opportunità.
’algoritmo "Quantum" aiuta a impostare un rischio dinamico basato su dati statistici, riducendo l’esposizione nei momenti critici.
3. Trader professionisti
I trader esperti cercano massima efficienza nella gestione del rischio, riducendo l'intervento manuale e lasciando che il software si occupi di aspetti ripetitivi ma essenziali.
"RiskGuard" permette una gestione su più conti di trading, facilitando la replicazione degli ordini con diversi livelli di rischio.
Funzioni come "Trade Replication" e "Automatic Journal" ottimizzano il flusso di lavoro e l'analisi delle performance.
La possibilità di personalizzare il rischio e le impostazioni avanzate lo rende uno strumento ideale anche per chi opera con strategie di trading ad alta frequenza.
Qualunque sia il tuo livello di esperienza, "RiskGuard" ti aiuta a migliorare la tua operatività, ridurre il rischio di errori e ottimizzare le tue strategie di trading.
"RiskGuard Management" è compatibile con le principali piattaforme di trading:
1. "MetaTrader 4 (MT4)": La piattaforma più utilizzata dai trader retail, semplice e affidabile.
2. "MetaTrader 5 (MT5)": Versione avanzata di MT4, con esecuzione più rapida e strumenti aggiuntivi.
"RiskGuard" si integra perfettamente con tutte e tre, garantendo un'esperienza fluida e ottimizzata.
Nota: Alcune funzionalità possono variare leggermente tra le diverse piattaforme.
L’utilizzo di "RiskGuard Management" offre numerosi vantaggi ai trader, indipendentemente dal loro livello di esperienza. Grazie alle sue funzionalità avanzate, aiuta a migliorare la gestione del rischio e a ottimizzare le strategie di trading.
1. Controllo totale del rischio
Automatizza la gestione del rischio e impedisce errori dovuti all’emotività.
Evita modifiche impulsive agli stop loss e garantisce il rispetto del trading plan.
Protegge il capitale impostando limiti di perdita massima giornaliera.
2. Ottimizzazione della gestione del trade
Calcola automaticamente il lotto corretto in base al rischio selezionato.
Permette di gestire le operazioni con "Partial Profit", "Break-Even" e "Trade Replication".
Automatizza la chiusura dei trade a un orario predefinito per evitare swap overnight.
3. Maggiore efficienza operativa
Riduce il tempo necessario per calcolare il rischio e impostare i livelli di trading.
Funziona su "MetaTrader 4", "MetaTrader 5" e "cTrader" con un’interfaccia intuitiva.
Registra automaticamente ogni operazione nel "Automatic Journal" per un'analisi dettagliata delle performance.
4. Adattabilità a ogni stile di trading
Personalizzabile con tre modalità di utilizzo: Beginner, Intermediate e Advanced.
Adatto sia per chi fa scalping, sia per chi opera con strategie di swing trading o position trading.
L'algoritmo "Quantum" permette di ottimizzare il rischio in base alla statistica dei trade precedenti.
Grazie a questi vantaggi, "RiskGuard" aiuta i trader a mantenere la disciplina, migliorare le proprie performance e operare con maggiore sicurezza.
L'installazione di "RiskGuard" varia in base al sistema operativo utilizzato. Segui la guida qui sotto per configurarlo correttamente sulla tua piattaforma.
1. Installazione su Windows
Prendere il file situato all’interno della cartella "2.0 Software".
Aprire "MetaTrader" e cliccare sul menù "File".
Selezionare "Apri Cartella Dati".
Accedere alla cartella "MQL4" o "MQL5" (a seconda della versione di "MetaTrader" utilizzata).
Entrare nella cartella "Expert" e incollare il file al suo interno.
2. Installazione su macOS
Prendere il file situato all’interno della cartella "2.0 Software".
Aprire "Finder" e nel menù in alto a sinistra cliccare su "Vai".
Premere e tenere premuto il tasto "Option" sulla tastiera: apparirà un'opzione aggiuntiva chiamata "Libreria".
Cliccare su "Libreria", quindi selezionare "Application Support".
Cercare la cartella corrispondente alla propria installazione di "MetaTrader".
Esempio: "net.metaquotes.wine.metatrader5" (il nome esatto potrebbe variare in base alla configurazione).
Entrare nella cartella "drive_c".
Se si utilizza "MetaTrader 4", accedere a "Program Files (x86)".
Se si utilizza "MetaTrader 5", accedere a "Program Files".
Aprire la cartella "MetaTrader 4" o "MetaTrader 5", quindi accedere a "MQL4" o "MQL5".
Selezionare la cartella "Expert" e incollare il file al suo interno.
Per garantire il corretto funzionamento di "RiskGuard", è necessario configurare correttamente le impostazioni della piattaforma. Segui i passaggi qui sotto per abilitare tutte le funzioni.
1. Abilitare le opzioni per gli "Expert Advisor"
Aprire "MetaTrader".
Selezionare "Strumenti" dal menù in alto.
Cliccare su "Opzioni".
Nella finestra che si apre, accedere alla scheda "Expert Advisor".
Attivare i seguenti flag esattamente come mostrato nell'immagine:
"Consenti il trading algoritmico"
"Consenti importazioni DLL"
"Consenti WebRequest per URL seguenti" (se richiesto per funzioni avanzate)
Nota: Queste impostazioni sono essenziali per il corretto funzionamento di "RiskGuard", assicurati di abilitarle prima di procedere.

2. Attivare "Trading con un click"
Dopo aver configurato le impostazioni degli "Expert Advisor", è necessario abilitare la funzione "Trading con un click", indispensabile per una gestione rapida ed efficiente degli ordini.
Nella finestra delle impostazioni, accedere alla scheda "compravendita".
Attivare il flag "Trading con un click".
Confermare le modifiche cliccando su "OK".
Nota: Questa operazione deve essere ripetuta per ogni conto di trading associato a "MetaTrader", poiché l'opzione non viene applicata globalmente a tutti gli account.

3. Caricamento dell'Expert Advisor
Ora che le impostazioni di "MetaTrader" sono configurate correttamente, è necessario caricare "RiskGuard" nella piattaforma:
Nel Navigatore di "MetaTrader", individuare la sezione "Expert Advisor".
Fare doppio clic su "RiskGuard" per caricarlo sul grafico.
Se l’Expert non è visibile, seguire questa procedura:
Fare tasto destro sulla scritta "Expert Advisor" nel Navigatore.
Selezionare "Aggiorna".
Attendere qualche secondo affinché l'Expert venga caricato.

4. Attivazione della licenza
Una volta caricato "RiskGuard", è necessario attivare la licenza per iniziare a utilizzarlo.
Fare doppio clic sull'Expert appena caricato.
Verrà visualizzata la schermata delle impostazioni.
Nella prima voce, dove è scritto "License", inserire il numero di ordine di acquisto seguito da _ e dall'email utilizzata per l'acquisto di "RiskGuard".
Confermare le modifiche e la licenza verrà attivata automaticamente.
Esempio di attivazione della licenza:
Numero ordine: 12345
Email: mario.rossi@gmail.com
Formato corretto da inserire: 12345_mario.rossi@gmail.com

5. Salvare il modello per il caricamento automatico
Una volta configurato correttamente "RiskGuard" e cliccato su OK, è importante salvare il modello di "MetaTrader"per evitare di dover ripetere la configurazione su ogni nuovo grafico.
Procedura per salvare il modello di "RiskGuard"
Fare tasto destro sul grafico.
Selezionare "Modelli" dal menù a tendina.
Cliccare su "Salva Modello".
Assegnare il nome "default" e salvare.
Nota:
Questo passaggio è fondamentale perché, ogni volta che si apre un nuovo strumento, "RiskGuard" verrà automaticamente caricato sul grafico con le impostazioni salvate.
Se vengono modificati i parametri di "RiskGuard", è necessario ripetere il salvataggio del modello per mantenere le nuove impostazioni attive.

